Museo Storico del Fiume Metauro “Winston Churchill
museo Museo Storico del Fiume Metauro “Winston Churchill Marche | Montemaggiore al Metauro (PU) campagna d’Italia La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Il borgo di Montemaggiore deve il nome alla sua posizione geografica. Posto in cima ad una collina, dalla sua posizione è possibile […]
Museo Storico della linea Gotica
museo Museo Storico della linea Gotica Marche | Casinina (Auditore) (PU) campagna d’Italia La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende In seguito all’avanzata alleata della tarda primavera 1944, i comandi militari nazisti decisero di realizzare la Linea Gotica, un vallo difensivo ai piedi dell’Appennino lungo […]
Luoghi dell’Eccidio del 23 agosto 1944
luogo di memoria Luoghi dell’Eccidio del 23 agosto 1944 Toscana | Larciano (PT) stragi La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Il Padule di Fucecchio costituisce la più grande palude interna italiana e si trova al confine tra la parte meridionale della provincia di Pistoia […]
Sasso – Neviano degli Arduini Museo storico della Resistenza
museo,luogo di memorio Sasso – Neviano degli Arduini Museo storico della Resistenza Emilia Romagna | neviano degli Arduini (PR) resistenza in montagna,stragi La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Nell’estate 1944 il rafforzamento della guerriglia partigiana nel Parmense ‒ con la liberazione di vaste zone […]
Museo della Resistenza in Valmozzola
museo Museo della Resistenza in Valmozzola Emilia Romagna | Mormorola di Valmozzola (PR) campagna d’Italia La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende La Val Mozzola si snoda alle pendici del Barigazzo, monte che fin dall’8 settembre 1943 è stato abitato e attraversato da soldati in […]
Fidenza Museo del Risorgimento “Luigi Musini”
museo Fidenza Museo del Risorgimento “Luigi Musini” Emilia Romagna | Fidenza (Parma) resistenza nelle città La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Già ai primi anni del Novecento, Fidenza ‒ all’epoca Borgo San Donnino ‒ costituiva il secondo centro cittadino della provincia di Parma ed […]
Museo della Deportazione
museo Museo della Deportazione Toscana | Prato (PO) deportazione e internamento La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Figline è una piccola frazione del comune di Prato, centro industriale da secoli legato ad una fiorente produzione tessile. Fin dall’inizio del Novecento, la presenza di numerose […]
Museo della memoria. 1943-1944
museo Museo della memoria. 1943-1944 Lombardia | Lecco (LC) deportazione e internamento La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Tra il 1943 e il ’44 molti cittadini di Assisi, laici e religiosi, salvarono oltre 300 ebrei dalla deportazione nei lager nazisti, nascondendoli in case, conventi […]
Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea
museo Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea Veneto | Padova (PD) resistenza nelle città La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende Subito dopo l’8 settembre a Padova fu istituito il Comitato di liberazione regionale veneto per iniziativa del rettore dell’Università Concetto Marchesi, del prorettore Egidio […]
Museo dell’Internamento e Tempio nazionale dell’Internato Ignoto
museo Museo dell’Internamento e Tempio nazionale dell’Internato Ignoto Veneto | Padova (PD) deportazione e internamento La memoria Servizi Recapiti Come arrivare Nelle vicinanze Proprietà e gestione Bibliografia Il luogo e le vicende L’armistizio dell’8 settembre 1943 provocò l’immediata rappresaglia dei tedeschi che catturarono e deportarono in Germania circa 800.000 soldati italiani (ma le cifre non […]